Nuovo sistema informativo Ape-Campania: accreditamento e deposito attestati. Webinar del 4.3.25
Oltre 400 i discenti on line, tra ...ingegneri e architetti. La partecipazione è valevole 3 Cfp.
Il webinar è in sostanza un tutorial, ricco di esempi applicativi e pratici, per facilitare l'utilizzo della nuova piattaforma.
Nel suo intervento di saluto, il presidente dell'Ordine degli ingegneri Gennaro Annunziata, ha sottolineato che “Il nuovo portale APE-Campania si inserisce nel percorso di digitalizzazione della pubblica amministrazione per migliorarne efficienza, accessibilità e trasparenza. Strumenti digitali come questo snelliscono le procedure, ottimizzano la gestione documentale e rendono più tracciabile l’intero iter amministrativo, rafforzando equità e democrazia”.
“Per una transizione efficace – ha aggiunto Annunziata - serve però anche il coinvolgimento attivo degli utenti, in questo caso i verificatori. Il webinar offre dunque un’opportunità per approfondire la conoscenza della piattaforma, chiarire eventuali dubbi e fornire utili feedback”.[+] Mostra di più

Nuovo sistema informativo Ape-Campania: accreditamento e deposito attestati. Webinar del 4.3.25

Bando ISI INAIL -Le aziende investono in sicurezza - Webinar del 26 febbraio 2025

Sic Academy-Ordine - Payload e applicazioni droni, lezione del 7.02.25

Sic Academy-Ordine - Corrosione, effetti su elementi strutturali (da ponte), lezione del 21.02.25

Sic Academy-Ordine - Il degrado da corrosione nelle strutture in c.a., lezione del 21.02.25

Sic Academy-Ordine - Normativa e valutazione rischio per utilizzo dei droni, lezione del 7.2.25

"Al servizio di Ippocrate - Tecnici per la sanità": webinar del 16 gennaio 2025

"La moderazione del traffico", webinar del 9 ottobre 2024

Geographic data analytics - Webinar del 16 luglio 2024

Sic Academy 19.04.24 - Digitalizzazione e opportunità per le industrie 5.0 - M.Stangalino e M.Cocco

Sic Academy 19.04.24 - Cybersecurity in transportation - Lezione di Adriano Solidoro.

Sic Academy 06.04.24 Introduzione al monitoraggio strumentale. Lezione di C.Rainieri